Circolare n.18 – Norme di comportamento degli studenti, puntualità e provvedimenti, conseguenti ai ritardi.

Data: 23/09/2025

AI DOCENTI
AGLI ALUNNI E ALLE FAMIGLIE
AL REGISTRO ELETTRONICO
AL DSGA
AL SITO WEB

Circolare n.18

OGGETTO: Norme di comportamento degli studenti, puntualità e provvedimenti, conseguenti ai ritardi.

Sulla base del regolamento di Istituto (Norme di comportamento degli studenti, puntualità e provvedimenti, conseguenti ai ritardi Art. 5 e 6) si riporta parte delle indicazioni operative:
La puntualità costituisce una forma di rispetto fondamentale per ogni comunità. Pertanto, gli alunni sono tenuti a giungere in orario a scuola e trovarsi in classe entro le ore 8:00, inizio delle lezioni.
Lo studente che arriva dopo il suono della campana, fino alle ore 8:10, viene ammesso in classe con annotazione del ritardo breve e dell’ora effettiva d’ingresso sul registro elettronico.
Qualora il ritardo superi i 10 minuti l’alunno è tenuto a sostare nell’atrio della scuola, vigilato dal personale addetto e viene ammesso in classe alla seconda ora con annotazione del ritardo lungo.
I Coordinatori di classe segnalano periodicamente al Dirigente Scolastico e/o ai suoi Collaboratori i nominativi degli alunni che compiono ritardi sistematici.
I ritardi cagionati dall’utilizzo di mezzi di trasporto o da altre esigenze familiari, previa istanza da parte degli interessati e debitamente documentati, sono giustificati.
L’ingresso oltre l’inizio della seconda ora non è consentito, salvo casi eccezionali, per comprovati motivi, opportunamente documenti e sempre con accompagnamento dell’esercente/responsabilità genitoriale. L’ammissione a Scuola in ore successive avviene solo con autorizzazione del Dirigente Scolastico e/o suoi Collaboratori.
Le ore di assenza dalle lezioni incidono sul computo complessivo, in ragione di 5 (cinque) ore per giorno, ai fini della determinazione delle giornate utili alla validità dell’anno scolastico, come previsto dal DPR 122/09 e Circolare Ministeriale n 20 del 04/03/2011, sul voto di comportamento per l’assiduità alla frequenza e sull’attribuzione del credito scolastico da parte del Consiglio di Classe.
Si fa presente che sia i ritardi che gli ingressi in seconda ora incidono sul calcolo del monte ore per l’ammissione allo scrutinio finale, nonché sul voto di comportamento.
SANZIONI
Prime 6 volte in un quadrimestre, richiamo verbale dal docente competente.
Nei casi in cui si superino n.6 ritardi brevi, si provvede a comminare la sanzione della sospensione dalle lezioni di n.1 giorno, previa notifica, anche telefonica, alla famiglia da parte del coordinatore di classe. Il ritardo breve debitamente e tempestivamente giustificato nella stessa mattinata da parte dell’esercente la responsabilità genitoriale, sul registro elettronico o anche telefonicamente all’Istituto, non sarà computato ai fini della irrogazione della sanzione prevista.
Nei casi in cui si superino n.6 ritardi lunghi, si provvede a comminare la sanzione della sospensione dalle lezioni di n.2 giorni, previa notifica, anche telefonica, alla famiglia da parte del coordinatore di classe. Il ritardo lungo debitamente e tempestivamente giustificato nella stessa mattinata da parte dell’esercente la responsabilità genitoriale, sul registro elettronico o anche telefonicamente all’Istituto, non sarà computato ai fini della irrogazione della sanzione prevista.
I ritardi e gli ingressi in seconda ora incidono sul calcolo del monte ore per l’ammissione allo scrutinio finale, nonché sul voto di comportamento.
ART. 6 FREQUENTI USCITE ANTICIPATE
Gli alunni potranno uscire prima della fine delle attività didattiche in caso di malessere, per seri motivi familiari o per sottoporsi a visite mediche programmate e coincidenti con l’orario delle attività didattiche, soltanto se prelevati da uno dei genitori o da un parente maggiorenne autorizzato dallo stesso genitore con delega scritta e firmata accompagnata da una copia del documento identificativo (delegato e delegante).
Gli alunni maggiorenni potranno uscire da scuola prima della fine delle attività didattiche mediante presentazione di una richiesta scritta e sottoscritta dai genitori, soltanto previa conferma telefonica della segreteria al contatto del genitore.
Si fa presente che le uscite anticipate frequenti incidono sul calcolo del monte ore per l’ammissione allo scrutinio finale, nonché sul voto di comportamento.
SANZIONI
L’uscita anticipata non potrà essere autorizzata se richiesta nelle ore precedenti alla quinta ora di lezione per le giornate in cui l’orario scolastico preveda 6 ore, o alla quarta ora nel caso preveda 5 ore di lezione.
L’uscita anticipata dall’istituto sarà annotata sul registro elettronico dal docente in servizio.
Le uscite anticipate incidono sul calcolo del monte ore per l’ammissione allo scrutinio finale, nonché sul voto di comportamento.

timbro_Circolare n.18 docx