Circolare n.15 – Divieto di utilizzo dei dispositivi personali digitali a scuola dal 1° settembre 2025

Data: 18/09/2025

AI DOCENTI

AGLI ALUNNI E ALLE FAMIGLIE

AL REGISTRO ELETTRONICO

AL DSGA

AL SITO WEB

Circolare n.15

OGGETTO: Divieto di utilizzo dei dispositivi personali digitali a scuola dal 1° settembre 2025 (Circolare Ministeriale Prot. N. 3392 / 16 giugno 2025)

Gentili Famiglie, Gentile Personale Scolastico,

dal 1° settembre 2025, in base alla Circolare Ministeriale n. 3392/2025, è vietato l’uso, durante l’orario scolastico, di smartphone e dispositivi affini (smartwatch, cuffie wireless, smart ring, occhiali smart, ecc.) nelle scuole secondarie di secondo grado, sia durante le lezioni che durante la ricreazione.

A chi si applica / responsabilità

Il divieto riguarda studenti, docenti e personale ATA.

I dispositivi devono restare spenti, non visibili, riposti in tasche apposite.

La scuola non custodisce né prende in carico i dispositivi, né è responsabile per furti, danni o smarrimenti.

Le famiglie si fanno carico della responsabilità dei dispositivi dei loro figli.

Eccezioni ammesse

L’utilizzo dei dispositivi digitali sarà consentito esclusivamente nei seguenti casi:

ai Collaboratori del Dirigente Scolastico, membri dello Staff e Figure di Sistema;

Se previsto nel PEI (Piano Educativo Individualizzato) o nel PDP (Piano Didattico Personalizzato) come strumento compensativo;

Per motivate esigenze personali, autorizzate dal Dirigente scolastico o suo delegato;

Quando strettamente necessario per attività didattiche legate a indirizzi tecnici informatici o di telecomunicazioni.Comunicazione scuola-famiglia

In caso di urgenza, gli studenti possono comunicare tramite telefoni della scuola.

Le famiglie sono pregate di contattare gli studenti durante l’orario scolastico, solo per ragioni gravi, attraverso i canali ufficiali della scuola.

Motivazioni educative e sanitarie

Questa norma si basa su studi recenti di OCSE, OMS e Istituto Superiore di Sanità, che evidenziano come l’uso eccessivo dello smartphone:

Riduca la concentrazione e l’apprendimento;

Peggiori i risultati scolastici;

Aumenti ansia, insonnia, isolamento sociale e rischio di dipendenze.

Collaborazione delle famiglie

La collaborazione delle famiglie è fondamentale per:

Far comprendere ai propri figli le motivazioni educative della norma;

Non contattare i figli durante l’orario scolastico, se non attraverso i canali ufficiali della scuola;

Sostenere l’azione educativa della scuola;

Promuovere un ambiente scolastico sereno, sicuro ed efficace.

Obiettivo della norma

Non si tratta solo di un divieto, ma di una scelta educativa per:

Responsabilizzare gli studenti sull’uso consapevole della tecnologia;

Promuovere l’educazione digitale in linea con le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica (D.M. 183/2024);

Contrastare fenomeni di cyberbullismo (L. 71/2017).

Regolamento scolastico e ulteriori sanzioni

La disposizione è stata recepita con Delibera n. 22 del 12/09/2025 e sarà integrata nel Regolamento d’Istituto e nel Patto di Corresponsabilità.

Il Consiglio di Istituto, nella prossima seduta, definirà le ulteriori sanzioni per le violazioni.

Per leggere la circolare ministeriale completa:

https://www.mim.gov.it/-/circolare-n-3392-del-16-giugno-2025

La presente comunicazione ha valore di notifica ufficiale ai sensi delle norme vigenti.

Ringraziamo per la comprensione e la collaborazione.

timbro_Circ .n.15 divieto uso cellulare-1