A tutto il Personale della scuola
all’ Albo e agli Atti
Bacheca Argo
CIRCOLARE n.269
OGGETTO: PROVA DI EVACUAZIONE PER RISCHIO INCENDIO CON PREAVVISO
Si comunica che martedì 29 Aprile, verranno eseguite le prove di evacuazione che riguarderanno delle esercitazioni antincendio. Il programma delle prove sarà il seguente:
29/04/2025 ORE 09.00(circa) PLESSO TURSI
29/04/2025 ORE 10:00(circa) PLESSO POLICORO
Tutto il Personale deve svolgere un’attenta vigilanza sugli alunni e una stretta osservanza delle procedure operative e delle modalità di svolgimento della prova.
MODALITÀ’ DI ESECUZIONE
Una SERIE DI TRE SQUILLI DI CAMPANELLA individuerà il momento dell’ inizio della prova.
Le azioni propedeutiche da svolgere sono:
- Informazione agli studenti sui comportamenti da tenere in caso di emergenza ed evacuazione;
- Verifica della presenza della nomina degli apri fila e chiudi fila; verifica delle procedure di evacuazione;
- Visione, insieme ai ragazzi, delle vie di esodo e luogo di raccolta esterno;
- Presenza del modulo di evacuazione nel registro di classe;
- Presenza di un megafono funzionante;
- Tutte le figure sensibili devono essere preventivamente nominate ed avvisate;
Si sottolinea l’importanza del ruolo del Coordinatore dell’emergenza che avrà il compito di riunire periodicamente la squadra di emergenza per riesaminare con gli addetti, il piano di emergenza e la distribuzione degli incarichi.
Ai docenti coordinatori spetta invece il compito di informare/formare gli allievi.
L’attività svolta dovrà essere annotata sul registro di classe.I moduli di evacuazione dovranno essere consegnati, ai Responsabili della raccolta dei moduli di emergenza, subito dopo aver raggiunto il punto di sosta sicura dinamico ed effettuato l’appello. I Responsabili della raccolta dei moduli di emergenza provvederanno, sempre durante l’esercitazione, a consegnare il materiale al Coordinatore dell’emergenza, che, verificata l’assenza di dispersi o feriti ordinerà il rientro in caso di simulazione o l’attesa dei genitori in caso di evento reale.
Tutte le informazioni (procedure e moduli) sono disponibili nelle aule .
L’esercitazione antincendio deve essere RIPETUTA più volte durante l’anno scolastico e, gli esiti, devono essere registrati sul REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO.
ATTENZIONE L’ABBANDONO DELL’EDIFICIO A SEGUITO DI UN INCENDIO NON PREVEDE LA PROTEZIONE SOTTO I BANCHI, LE CATTEDRE, ECC. UNA SIMULAZIONE DEVE ESSERE ESEGUITA COME SE FOSSE UN EVENTO REALE!!