Circolare n.6 – Richiesta benefici L. 104/92 – a. s. 2025/2026

Data: 08/09/2025

Al Personale docente

Al personale ATA

Portale Argo

ATTI

Circolare n.6

OGGETTO: Richiesta benefici L. 104/92 – a. s. 2025/2026

Facendo seguito e richiamando le disposizioni normative di cui alla L. 104/1992 ss. mm. ii. e alle circolari attuative INPS e per rendere compatibili tutte le richieste di permessi di cui all’oggetto con le esigenze organizzativo-didattiche dell’istituzione scolastica, si comunicano le seguenti direttive:

Conferma dell’istanza presentata nell’a. s. 2024-2025

Ogni dipendente, docente o ATA, è tenuto, in ossequio alle modalità di cui agli art.75 e76 del DPR 445/2000 e sue modifiche e integrazioni, a produrre autocertificazione sulla permanenza delle condizioni di fruizione dei permessi di cui all’art. 33, commi 3 o 6, della Legge 104/92 relative all’anno scolastico precedente.

Prima istanza

La richiesta di riconoscimento dei benefici di cui alla Legge 104/92 e ss. mm. ii. va inoltrata al Dirigente Scolastico dell’istituto di titolarità, che provvederà all’emissione del relativo decreto autorizzativo. La medesima richiesta, per conoscenza, va inoltrata anche all’eventuale istituto dicompletamento a cui deve essere consegnato successivamente il decreto di riconoscimento dei benefici della Legge 104/92.

Perdita, eventuale, del beneficio della Legge 104/92

Ogni dipendente deve comunicare con tempestività alla dirigenza scolastica ogni eventuale variazione della situazione di fatto e di diritto da cui consegua la perdita della legittimazione alle agevolazioni.

Modalità di fruizione dei permessi della Legge 104/92

Al fine di garantire la funzionalità del servizio e la migliore organizzazione dell’attività amministrativa il dipendente:

-fruisce dei permessi mensili possibilmente in giornate non ricorrenti;

-predispone una programmazione mensile dei giorni in cui intende assentarsi, da comunicare in segreteria e al DSGA;

-in caso di necessità ed urgenza, la relativa comunicazione può essere presentata nelle 24 ore precedenti e, comunque, non oltre l’inizio dell’orario di lavoro del giorno in cui il dipendente utilizza il permesso. In tal caso le situazioni di urgenza dovranno essere “dimostrate”.

timbro_CIRCOLARE N. 6 richiesta benefici L. 104 - a.s. 2025-26